Home
Info
Contatti
Rivista calabrese di storia del ’900
Comments
Posts
«
Anno 2014, n. 2 – La Calabria dei migranti
Anno 2013, n. 2 – Calabria 1943
»
Anno 2014, n. 1
Intervista
Vittorio Cappelli
Intervista a Karol Modzelewski: «La mia Polonia, la memoria, il Marxismo, Solidarność e la Chiesa»
|
Marta Petrusewicz
Storico eminente e co-fondatore di Solidarność
Saggi
Luigi Ambrosi
La regione frammentata. Storiografia e identità della Calabria contemporanea |
Rocco Liberti
Com’era vissuto l’avvento del Fascismo in un paese di Calabria: il caso di Oppido Mamertina |
Antonio Orlando
Anna e Teresa. Il reale e l’immaginario nella vicenda di Teresa Gullace |
Interventi
Saverio Napolitano
(Ri)Pensare il Mezzogiorno |
Giuseppe Carlo Siciliano
Lotta per le terre: da Andrea Croccia all’idea rivoluzionaria di nazione |
Personaggi
Franco Liguori
Gustavo Valente
Numeri precedenti
Anno 2022, n. 2
Anno 2022, n. 1
Anno 2021, n. 2
Anno 2021, n. 1
Anno 2020, nn. 1-2
Anno 2019, nn. 1-2
Anno 2018, nn. 1-2
Anno 2017 – nn. 1-2
Anno 2005, n. 1
Anno 2016, n. 2
Anno 2016, n. 1
Anno 2015, n. 2
Anno 2015, n. 1
Anno 2014, n. 2 – La Calabria dei migranti
Anno 2014, n. 1
Anno 2013, n. 2 – Calabria 1943
Anno 2013, n. 1
Anno 2012, n. 2
Anno 2012, n. 1
Anno 2011, n. 2
Anno 2011, n. 1
Anno 2010, n. 1-2
Anno 2009, n. 1-2
Anno 2008, n. 1-2
Anni 2006-2007
Anno 2005, n. 1
ISSN 2281-5821 - Rivista dell'Istituto calabrese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea - Registrazione Tribunale di Cosenza n. 446/87 del 3 febbraio 1987
Powered by
WordPress
&
Atahualpa