Anno 2014, n. 2 – La Calabria dei migranti

Scarica file informativo
|
LA CALABRIA DEI MIGRANTI
A cura di Vittorio Cappelli, Giuseppe Masi e Pantaleone Sergi
pagine 220
PARTENZE
Mario Bolognari
- Diaspora e cultura della migrazione. Arbëreshë di Calabria dall’esodo al ritorno simbolico |

Giuseppe Masi
- Quando i calabresi (e gli italiani) cercavano la «terra promessa» in Tunisia |

Giuseppe De Bartolo
- L’emigrazione calabrese a Chicago: un profilo biografico |

Vittorio Cappelli
- Rosalbino Santoro in Brasile. Un «pittore itinerante» a Rio de Janeiro, San Paolo e Taubaté |

Pantaleone Sergi
- Una famiglia di artisti da Limbadi a Mendoza |

Bruno Pino
- L’impegno di Nando Aloisio a favore dei lavoratori italiani in Argentina |

Saverio Napolitano
- «’Nni iamu lassù». L’immigrazione calabrese nel Ponente ligure (1950-1970). Le provenienze dall’Alto Tirreno cosentino e il caso di Taggia |

RIENTRI & ARRIVI
Angela Zanfino
- Migrazioni di ritorno. Da Rende a Toronto a Rende |

Alessia Battaglia e Teresa Grano
- Tra memoria e narrazione: una riflessione interculturale per Mendicino |

Roberta Saladino
- Aspetti socio-demografici dell’immigrazione in Calabria |

Stefania Salvino
- Donne ucraine immigrate in Calabria |

Anna Elia
- Rifugiati in Calabria. Risorse di cittadinanza e pratiche di resistenza |

TESTIMONIANZE
Leticia Gabriela Baz Geninazza
- Doppie radici. Giunsero dall’Italia i nonni di mio nonno |

Carmine Buonfrate (memoriale)
- La storia di un «maestro» muratore di Castrovillari emigrato in Argentina
- Pantaleone Sergi, Una storia di solidarietà |

|
|
Numeri precedenti
-
Rivista di Storia del ‘900, dal prossimo numero sarà caricata sul sito web dell’ICSAIC
-
Anno 2022, n. 2
-
Anno 2022, n. 1
-
Anno 2021, n. 2
-
Anno 2021, n. 1
-
Anno 2020, nn. 1-2
-
Anno 2019, nn. 1-2
-
Anno 2018, nn. 1-2
-
Anno 2017 – nn. 1-2
-
Anno 2005, n. 1
-
Anno 2016, n. 2
-
Anno 2016, n. 1
-
Anno 2015, n. 2
-
Anno 2015, n. 1
-
Anno 2014, n. 2 – La Calabria dei migranti
-
Anno 2014, n. 1
-
Anno 2013, n. 2 – Calabria 1943
-
Anno 2013, n. 1
-
Anno 2012, n. 2
-
Anno 2012, n. 1
-
Anno 2011, n. 2
-
Anno 2011, n. 1
-
Anno 2010, n. 1-2
-
Anno 2009, n. 1-2
-
Anno 2008, n. 1-2
-
Anni 2006-2007
-
Anno 2005, n. 1
|