Home
Info
Contatti
Rivista calabrese di storia del ’900
Comments
Posts
«
Anno 2016, n. 1
Anno 2015, n. 1
»
Anno 2015, n. 2
Studi e ricerche
Antonio Cortese
Il movimento migratorio in Calabria dall’Unificazione ai giorni nostri
|
Giuseppe Ferraro
La “prassi” di una rassegnata neutralità. La Calabria alla vigilia della Prima guerra mondiale (1914-15) |
Rocco Liberti
Dal Fascismo imperante al dopoguerra: il caso Oppido Mamertina |
Profili
Vittorio Cappelli
Tre calabresi “sovversivi” in Guatemala Rocco Caffaro, Umberto Grazioso e Carmine Rimola |
Antonio Orlando
Alessandro Bagnato, un maestro anarchico |
Franco Liguori
Augusto Placanica ( 1932-2002), storico di razza e intellettuale dai vasti orizzonti culturali |
Cesare Milaneschi
Luigi Prota Giurleo: un protagonista dimenticato del Risorgimento italiano |
Il libro
Giuseppe Masi
Agazio Trombetta e la prima guerra mondiale nello Stretto di Messina |
Recensioni e schede|
Numeri precedenti
Anno 2022, n. 1
Anno 2021, n. 2
Anno 2021, n. 1
Anno 2020, nn. 1-2
Anno 2019, nn. 1-2
Anno 2018, nn. 1-2
Anno 2017 – nn. 1-2
Anno 2005, n. 1
Anno 2016, n. 2
Anno 2016, n. 1
Anno 2015, n. 2
Anno 2015, n. 1
Anno 2014, n. 2 – La Calabria dei migranti
Anno 2014, n. 1
Anno 2013, n. 2 – Calabria 1943
Anno 2013, n. 1
Anno 2012, n. 2
Anno 2012, n. 1
Anno 2011, n. 2
Anno 2011, n. 1
Anno 2010, n. 1-2
Anno 2009, n. 1-2
Anno 2008, n. 1-2
Anni 2006-2007
Anno 2005, n. 1
ISSN 2281-5821 - Rivista dell'Istituto calabrese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea - Registrazione Tribunale di Cosenza n. 446/87 del 3 febbraio 1987
Powered by
WordPress
&
Atahualpa